Un primo video della presentazione

Stralcio dall'edizione del notiziario serale di Telequattro del 21/03/2023

dal giornale "Il Piccolo" di Trieste del 22 marzo 2023

IlPiccoloTrieste22Marzo2023

Presentata il 21/3 a palazzo Gopcevic la nuova iniziativa : Sostenibilità a Venti all'Ora

Dal 21/3 il Club inizierà un cammino distintivo e responsabile , addentrandosi nella tematica della sostenibilità ambientale.

 Sarà nostro partner nell'inziativa il Motoclub Trieste 1906, il più longevo Motoclub italiano.
Avvalendoci di calcoli effettuati dal partner tecnico WOW-nature, affiancato dal nostro vice-presidente ed ex-professore di chimica presso UniTS Fabio Benedetti, è stato calcolato ed individuato un primo lotto di 100 nuovi alberi da piantare, capaci in pochi anni di controbilanciare con il loro assorbimento di CO2 le nostre emissioni complessive nel corso dell'anno.
Gli alberi verranno piantati nella foresta della Val di Fiemme, devastata nell'ottobre 2018 dalla tempesta Vaia. La tempesta colpì una vasta zona compresa tra il Friuli Venezia Giulia, il Veneto ed il Trentino Alto Adige: per questo motivo sono nostri partner anche il Veteran Car Club di Bolzano e il Club Serenissima Storico di Conegliano.
L'iniziativa diventerà continuativa nel corso degli anni e nuovi lotti verranno impiantati dopo gli opportuni calcoli: i veicoli del club potranno fregiarsi di un adesivo ufficiale, che indicherà la loro partecipazione al progetto.

Sono intervenuti  alla conferenza stampa:
-Fabio Scoccimarro, Assessore all’ambiente della Regione FVG
-Maurizio Fermeglia, ex-rettore dell'Università di Trieste e climatologo
-Romano Artioli, industriale nel settore dei carburanti alternativi ed ex-patron della Bugatti e della Lotus
-Massimo Pacor, presidente Motoclub Trieste 1906
-Davide Brancalion, presidente Veteran Car Club Bolzano
-Mario Visentin, presidente Club Serenissima Storico di Conegliano.

Alcuni veicoli del club  sono stati posizionati lungo il canale, in corrispondenza del palazzo Gopcevic.

A seguire un apprezzato rinfresco al sole del Canale, a cura dello '040'